Prende forma la nuova Serie C: ecco come funziona il girone delle seconde squadre

Il Milan Under 23 è stato ufficialmente inserito nella Serie C 2024/2025 al posto dell'Ancona, dopo la decisione del Consiglio Federale. La Lega procederà con il sorteggio per distribuire le squadre in gironi separati, rispettando criteri geografici e di alternanza

A cura di Redazione
- Pubblicità -

Domani, giovedì 27 giugno, il Consiglio Federale stabilirà i dettagli della Serie C 2024/2025, accogliendo ufficialmente il Milan Under 23 al posto dell’Ancona, esclusa dalla Covisoc.

Il Milan diventa il terzo club a iscrivere una squadra Under 23 nella Serie C, seguendo Juventus Next Gen e Atalanta Under 23. Secondo il regolamento, queste squadre saranno distribuite in gironi separati sulla base della geografia.

Il Sondaggio

Loading poll ...

Procedura di Sorteggio

“Le eventuali Seconde Squadre dovranno essere inserite all’interno di distinti gironi; qualora, seguendo il criterio della latitudine, due Seconde Squadre si trovino geograficamente all’interno di uno stesso girone, si procederà a sorteggio per l’inserimento in uno dei due gironi geograficamente più vicini alle sedi delle due società, nel rispetto del principio dell’alternanza: e quindi, qualora nella stagione sportiva 2024/2025 una o entrambe le Seconde Squadre rimangano le medesime della stagione 2023/2024, le stesse saranno rispettivamente inserite nel girone in cui nella stagione sportiva precedente è stata inserita l’altra società”.

Le Seconde Squadre saranno assegnate a gironi diversi tramite sorteggio, con attenzione alla vicinanza geografica e al principio dell’alternanza tra le stagioni. Il sorteggio è previsto per venerdì 28 giugno, subito dopo la ratifica dell’organico da parte del Consiglio federale.

La Serie C si prepara quindi a formare i tre gironi per la stagione 2024/25, dando il via a un campionato che promette di essere avvincente e ricco di nuove sfide.

Lettura: Prende forma la nuova Serie C: ecco come funziona il girone delle seconde squadre