EURO 2024, la Germania apre le danze: Francia e Inghilterra all’assalto dell’Italia

Tutto pronto per lo start di EURO 2024: la Germania padrona di casa aprirà le danze contro la Scozia. Francia e Inghilterra le grandi favorite all'assalto dell'Italia, campione in carica

A cura di Lorenzo Ferrai
- Pubblicità -

Ci siamo! L’attesa è terminata. I fatidici quattro anni sono terminati. Anzi, tre per la precisione, e poi potremo ufficialmente scendere in campo alla conquista della Germania. Italia con tutti i riflettori addosso, del pubblico tricolore ma non solo. La nostra nazionale, affidata allo stratega Luciano Spalletti avrà il chiaro scopo di difendere il titolo continentale ottenuto a Wembley, quel magico 11 luglio 2021.

Allora fummo in grado di coronare un sogno che appariva irrealizzabile. Vincere contro tutto e tutti, con il solito ruolo di outsider per tornare sul tetto d’Europa dopo 53 anni. Questa volta l’impresa sarà molto più complicata. La Germania ha il pubblico dalla propria parte, poi dovremo fare i conti con le corazzate Francia e Inghilterra, grandi favorite per la vittoria finale.

EURO 2024 prenderà il via venerdì 14 giugno, per un mese di partite, spettacoli ed emozioni, fino alla finale di Berlino in quell’Olympiastadion che ci fu tanto dolce nel 2006 contro la Francia. Corsi e ricorsi storici, con gli Azzurri che avranno il peso della nomea di Campioni in carica. Pressione ma anche leggerezza, visto che, solitamente, da sfavoriti in un torneo difficilmente sfiguriamo.

Toni Kroos
Toni Kroos @Twitter

Mannschaft alla carica

Occhi sulla Germania, grande delusione negli ultimi anni. Sembra passato un secolo dal 2014, quando la Mannschaft spazzava via ogni avversario le si parasse davanti (chiedere al Brasile). Invece, a distanza di dieci, i teutonici si trovano a dover ricostruire quell’egemonia perduta, dopo un inizio di Millennio sfavillante, dove ogni Europeo e Mondiale si trasformava in un percorso ricco ed entusiasmante.

Senza più lo storico e vincente CT Joachim Löw, ora la Mannschaft è passata sotto la direzione tecnica di Julian Nagelsmann, giovane energico incaricato di riportare la Germania ai vertici europei. Missione tutt’altro che tranquilla, in particolare in una manifestazione dove la scomoda presenza di Francia e Inghilterra complica notevolmente i piani.

Ma in casa, davanti ai propri sostenitori, la giovane e sfrontata nazionale tedesca, è conscia di non potersi permettere passi falsi. In tal senso, la Mannschaft potrà mandare il primo segnale già all’esordio contro la Scozia, per ambire poi a fare bottino pieno nel girone, contro le abbordabili Ungheria e Svizzera.

Siam pronti alla morte

Stringiamci a coorte, siam pronti alla morte! È il grido di battaglia (ripetuto due volte) del nostro inno, sulle cui note dovremo costruire quella ha tutta l’aria di essere un’impresa. Italia inserita nel classico girone di ferro, con Spagna e Croazia, oltre alla mina vagante Albania, nostra prima avversaria sabato 15 giugno. Gli Azzurri non avranno alcuna possibilità di errore contro Le Aquile, per non complicarsi le successive due partite.

EURO 2024, la Germania apre le danze: Francia e Inghilterra all'assalto dell'Italia

Per vincere in terra tedesca, come nel 2006, la parola chiave è disciplina. Proprio ciò di cui è fanatico Luciano Spalletti, abile condottiero ma insofferente verso i vizi e gli otia, controproducenti in una campagna difficile come questi. L’Italia campione d’Europa avrà l’incarico di difendere il titolo, sebbene conosciamo tutti le gerarchie, perlomeno ai nostri di partenza. A EURO 2024 non saremo tra i favoriti, lo sappiamo bene. Ma non lo eravamo nemmeno tre anni fa. Poi sappiamo tutti com’è andata.

Bellingham e Mbappé, compagni-rivali

Lo spauracchio principale è rappresentato da Inghilterra e Francia, rispettivamente nel gruppo C e D, le vere regine di questa manifestazione, forti di una rosa completa e apparentemente inattaccabili in ogni reparto. I Tre Leoni sono crollati a Wembley dal dischetto contro di noi, dunque hanno una maggiore consapevolezza. Oltre ai fuoriclasse Kane, Foden e Saka, Southgate potrà contare anche su un Bellingham in più, troppo giovane tre anni fa per decidere le partite delicate.

Il giovane inglese si è definitivamente consacrato al Real Madrid, vincendo la sua prima Champions e ora è pronto a guidare la propria nazionale sul tetto d’Europa. Un It’s coming home ora sì, davvero alla portata. E l’avversaria principale dell’Inghilterra è di diritto la stellare Francia, vicecampione del mondo e scottata dalla delusione iridata in Qatar.

EURO 2024, la Germania apre le danze: Francia e Inghilterra all'assalto dell'Italia

Les Blues saranno guidati dalla stella Mbappé, fresco di trasferimento al Real Madrid, dove raggiungerà proprio Bellingham al termine della manifestazione. I due futuri compagni di squadra potrebbero però trovarsi contro in semifinale, soprattutto in caso di vittoria dei rispettivi gironi. Due raggruppamenti in cui Inghilterra e Francia partono nettamente avanti rispetto alle altre contendenti.

La selezione di Deschamps troverà però contro l’Olanda, alla ricerca di quell’identità perduta, scemata dopo l’era d’oro di Robben, Sneijder e Van Persie. Belli, forti ma mai vincenti, gli Orange avranno l’occasione di confrontarsi contro la corazzata francese per testare il loro reale valore e capire se esistano o meno le condizioni per sognare un Europeo vinto una sola volta, nel 1988.

Belgio e Portogallo: ultima occasione?

Come Francia e Inghilterra non dovrebbero avere troppi problemi a superare i rispettivi gironi, anche il Belgio ha l’obbligo di vincere il proprio raggruppamento, che vedrà Slovacchia, Romania e Ucraina. Nazionali tutte inferiori rispetto ai Diavoli Rossi, i quali, benché al centro di un ricambio generazionale, potranno vantare elementi di livello assoluto, come De Bruyne e Lukaku.

EURO 2024, la Germania apre le danze: Francia e Inghilterra all'assalto dell'Italia

Probabilmente l’ultima occasione per il Belgio, ambizioso ma mai realmente concreto. Ultimo ballo anche per Cristiano Ronaldo, immortale capitano e leader indiscusso del Portogallo. Lusitani che si collocano nelle primissime posizioni, potendo vantare un arsenale offensivo che, oltre a CR7, conta nomi del calibro di Bruno Fernandes, Bernardo Silva, Joao Felix e Rafael Leao.

Caccia al trono d’Europa

Con così tante nazionali attrezzate, EURO2024 si preannuncia incerto e pronto a regalare spettacolo sin dalla prima partita. Francia e Inghilterra guidano il gruppo delle pretendenti al trono d’Europa, con l’obiettivo di spodestare l’Italia, non la più forte, ma mai sconfitta in partenza. In particolare quando i favori del pronostico non sono dalla nostra part, la storia insegna. L’attesa è terminata. Ora si fa sul serio.

Si Parla di:
continua a leggere
Lettura: EURO 2024, la Germania apre le danze: Francia e Inghilterra all’assalto dell’Italia

Le Squadre di Serie A