Formula 1, la Ferrari verso l’Ungheria: Leclerc guarda al futuro

La Formula 1 scalda i motori per scendere in pista in occasione del GP di Ungheria: Charles Leclerc è concentrato sul futuro, speranzoso di avere una Ferrari competitiva nel 2024

A cura di Lorenzo Ferrai
- Pubblicità -

La Formula 1 farà tappa in Ungheria in occasione dell’undicesimo appuntamento del mondiale 2023. Tutti i riflettori sono puntati su Max Verstappen, il campione del mondo in carica che sta fagocitando anche questa stagione, certificando il dominio di una Red Bull ingiocabile per chiunque. Soprattutto per la Ferrari, costretta a fare i conti con la dura realtà di una monoposto che fatica a trovare il passo negli stint lunghi, perseguitata da un eccessivo degrado gomme.

Proprio la scuderia di Maranello nel 2022 aveva conteso il titolo a Super Max con Charles Leclerc, quest’anno in grande difficoltà quasi in ogni gran premio, complice una SF-23 nervosa e poco performante in gara. Il monegasco si trova a ben 180 punti di distanza da Verstappen, un’eternità se si calcola che un anno fa, a questo punto del campionato, la distanza fra i due era di “sole” 44 lunghezze.

Il Sondaggio

Loading poll ...

Formula 1, Leclerc: “Red Bull imprendibile, lavoriamo per il 2024”

Il monegasco, intervenuto ai microfoni di Sky Sport, ha analizzato la situazione attuale della Ferrari, con un occhio anche al 2024, in quella che sarà la sesta stagione di Leclerc alla guida della Rossa. “Non mi piace dirlo a questo punto della stagione ma realisticamente non possiamo pensare di andare a prendere la Red Bull, vedendo la loro performance in pista“.

Charles Leclerc e Max Verstappen
Charles Leclerc e Max Verstappen @livephotosport

Charles sostiene che la Ferrari debba perseguire questa strada, anche analizzando i difetti che, al momento, rendono la SF-23 molto complicata da guidare, sia per Leclerc che per Sainz: “Ci concentreremo sul nostro progetto per cercare di individuare i vari punti deboli della macchina, perché possiamo capire bene dove e come intervenire. Su questo abbiamo una visione abbastanza chiara“.

In ogni caso, Leclerc è concentrato sul 2024. Il monegasco si augura di poter guidare una Ferrari competitiva e ritrovare quel feeling con la vettura che aveva avuto per buona parte dello scorso mondiale, grazie a cui aveva dato filo da torcere alla Red Bull di Verstappen: “Abbiamo altri pezzi su cui stiamo lavorando, dopodiché rivolgeremo il nostro sguardo al 2024. Il prossimo anno spero di avere una macchina che mi permetta di lottare per il titolo

continua a leggere
Lettura: Formula 1, la Ferrari verso l’Ungheria: Leclerc guarda al futuro