Bolivia in Copa America: Terceros guida la riscossa della Verde

Negli ultimi 40 anni la Bolivia ha passato la fase a gironi in Copa America solamente in tre occasioni: a guidare la Verde sarà Antonio Carlos Zago, che proverà a sfruttare il nuovo format e la fantasia di Miguel Terceros per accedere alla fase ad eliminazione diretta

A cura di Riccardo Siciliano Stories
- Pubblicità -

La Bolivia sarà una delle 16 squadre protagoniste della prossima Copa America, al via il prossimo 14 giugno negli Stati Uniti, che per la seconda volta nella loro storia faranno da sfondo alla competizione, dopo l’edizione del 2016. La scelta degli USA è presa grazie alla sinergia creata dalla CONCACAF e dalla CONMBEBOL (federazioni di Nord e Sud America), che hanno voluto lanciare un segnale di unità alla FIFA.

L’Argentina di Lionel Messi, squadra campione del mondo in carica, cerca il bis dopo la vittoria del 2021 ed è la grande favorita per la vittoria finale, seguita da Brasile e Uruguay. La Bolivia guidata da Antonio Carlos Zago ha invece sulla carta una delle rose peggiori delle 16 partecipanti, ma con il nuovo format proverà nell’impresa di superare almeno la fase a gironi.

I precedenti della Bolivia in Copa America

L’ultima e unica vittoria della Bolivia in Copa America risale al 1963, nella prima edizione del torneo disputata in casa. Le difficoltà a raggiungere La Paz (città a 3.600 metri sul livello del mare) portarono alle rinunce di Uruguay, Cile e Venezuela, mentre Brasile e Argentina mandarono una rappresentativa minore composta da giovani promesse.

La federazione boliviana chiamò sulla panchina il brasiliano Danilo Alvim Faria, ex tecnico del Vasco da Gama e della nazionale brasiliana. La Bolivia pareggiò con l’Ecuador all’esordio, battendo poi consecutivamente Colombia, Perù, Paraguay e Argentina. Nell’ultima giornata arrivò una clamorosa vittoria per 5-4 contro il Brasile, decisa da un rigore di Alcocer ad un minuto dalla fine, che permise alla Verde di diventare campione del Sudamerica.

La Bolivia però non riuscì a trovare continuità di risultati: negli ultimi 40 anni ha superato la fase a gironi solamente in tre occasioni: l’unico acuto è stata la finale raggiunta in casa nel 1997, ma persa per 3-1 contro il Brasile di Ronaldo “Il Fenomeno”. Nell’edizione del 2021 invece La Verde fu eliminata al primo turno dopo aver subito quattro sconfitte in altrettante partite (2 gol fatti e 10 subiti), piazzandosi all’ultimo posto nel girone.

Il girone della Bolivia

La Bolivia è stata sorteggiata nel gruppo C con Stati Uniti, Uruguay e Panama. La Verde farà il suo esordio contro gli Stati Uniti il 24 giugno all’AT&T Stadium di Arlington, per poi sfidare l’Uruguay il 28 giugno al MetLife Stadium di East Rutherford e infine il Panama il 2 luglio all’Inter&Co Stadium di Orlando.

Copa America
24 Giu 2024
- 00:00
USA
- -
Bolivia
Copa America
28 Giu 2024
- 03:00
Uruguay
- -
Bolivia
Copa America
2 Lug 2024
- 03:00
Bolivia
- -
Panama

L’Uruguay, reduce da un deludente Mondiale in Qatar, parte come favorito nel raggruppamento, seguito dagli Stati Uniti padroni di casa, che hanno convocati tutti i big per l’occasione. La Bolivia si trova sullo stesso livello del Panama e necessita di un’impresa per arrivate ai quarti di finale (si qualificano solamente le prime due di ogni girone). La Copa America però è solita riservare numerose sorprese e La Verde si candida come possibile outsider.

I possibili convocati di Zago

  • PORTIERI: Akologo (Club Aurora); Cordano (Bolivar), Viscarra (The Strongest La Paz)
  • DIFENSORI: Jusino (The Strongest La Paz), Lino (The Strongest La Paz), Medina (Club Always Ready), Quinteros (Bolivar La Paz), Sagredo (Bolivar La Paz), Haquin (Associacao Atletica Ponte Preta), Suarez (Club Always Ready), Fernandez (Baltika Kaliningrad)
  • CENTROCAMPISTI: Arrascaita (The Strongest La Paz), Cespedes (Yverdon Sport), Justiniano (Bolivia La Paz), Rafinha (Blooming Santa Cruz), Ramiro Vaca (Bolivar La Paz), Pablo Vaca (Club Always Ready), Villamil (LDU Quito), Villarroel (Club Deportivo Guabira), Miguelito (Santos)
  • ATTACCANTI: Algaranaz (Bolivar La Paz), Henry Vaca (Maccabi Bnei Reineh), Reinoso (Club Aurora), Terceros (Santos), Ramallo (The Strongest La Paz)

Portieri

Nonostante un avvio di stagione non positivo con i The Strongest, con una media di oltre due gol subiti a partita, Guillermo Viscarra dovrebbe essere il portiere titolare della Bolivia nelle Copa America 2024. Zago dovrebbe convocare come alternative Cordano e Akologo, che hanno cinque presenze combinate con la maglia della nazionale.

Difensori

Al centro della difesa la Bolivia può contare sull’esperta coppia composta da Jose Sagredo, centrale del Bolivar, una delle squadre più forti del paese, e Luis Haquin, che gioca in seconda divisione brasiliana con il Ponte Preta. Le altre opzioni a disposizione di Zago dovrebbero essere Adrian Jusino e Marcelo Suarez.

Per quanto riguarda i terzini, Roberto Fernandez e Jairo Quinteros dovrebbero avere una maglia da titolare, visto che le loro caratteristiche si adattano bene allo stile difensivo della Verde, mentre Daniel Lino e Diego Medina saranno le riserve.

Centrocampisti

Il centrocampo sarà probabilmente composto da calciatori con una mentalità difensiva: a guidare il reparto ci sarà Leonel Justiniano del Bolivar, calciatore fondamentale per lo scacchiere di Zago. Al fantasista Ramiro Vaca, compagno di squadra di Justiniano, il compito di inventare magie per innescare le azioni offensive della Bolivia. Dovrebbero essere convocati anche Gabriel Villamil, Moises Villarroel, Miguelito, Rafinha e Boris Cespedes.

Bolivia in Copa America: Terceros guida la riscossa della Verde

Attaccanti

Zago avrà il compito di reinventare l’attacco della Bolivia dopo il ritiro del leader e capocannoniere Marcelo Martins Moreno nel novembre dello scorso anno. A prendere il suo posto al centro dell’attacco dovrebbe essere Carmelo Algaranaz, autore di 5 reti in 15 partite in questa stagione.

La stella della nazionale è sicuramente Miguel Terceros, funambolo classe 2004 che gioca del Santos, con cui ha siglato 8 reti e 5 assist in 15 gare stagionali. Sono pronti a ritagliarsi un ruolo da protagonisti anche Rodrigo Ramallo e Jair Reinoso, attaccanti affermati nel massimo campionato boliviano, così come Henry Vaca, calcatore del Maccabi Bnei Reineh.

Tattica e probabile formazione

Rispetto al 5-4-1 utilizzato dai suoi predecessori, Zago preferisce un sistema di difesa a quattro compatto e leggermente più offensivo. A difendere la porta ci sarà Viscarra, Haquin e Sagredo dovrebbero comporre la coppia titolare al centro della difesa, con Fernandez e Quinteros sulle fasce.

In mezzo al campo a fare da schermo davanti la difesa ci dovrebbero essere Justiniano (che avrà compiti prettamente difensivi) e Remiro Vaca, che sarà incaricato di dare il via alla manovra offensiva. A supporto di Reinoso, che agirà come principale riferimento offensivo, ci saranno Henry Vaca sulla destra, Algaranaz sulla fascia opposta e Terceros come numero 10.

La Bolivia non può contare su una selezione di giocatori esperti a livello europeo o internazionale, ma composta prettamente dai migliori calciatori del proprio campionato nazionale. Terceros con la sua classe avrà il compito di guidare la Verde verso obiettivi sulla carta irraggiungibili.

Probabile formazione

BOLIVIA (4-2-3-1): Viscarra; Quinteros, Haquin, Sagredo; R. Fernandez; Justiniano, R. Vaca; H. Vaca, Terceros, Algaranaz; Reinoso. Allenatore: Zago

Lettura: Bolivia in Copa America: Terceros guida la riscossa della Verde
P