EURO 2024, La Slovenia di Iličić e Šeško: fantasia e qualità per sorprendere ancora

Da Šeško a Iličić, poi anche gli udinesi Bijol e Lovrić e in porta Oblak. Matjaž Kek ha stilato la lista dei suoi 30 preconvocati in vista degli Europei.

A cura di Samuel Devetak Stories
- Pubblicità -

La nazionale slovena ha raggiunto la qualificazione agli Europei per la seconda volta nella propria storia, dopo gli Europei del 2000. Degne di nota anche le due qualificazioni ai mondiali del 2002 e 2010. 24 anni fa, all’ultima esperienza a un Europeo, la Slovenia è uscita ai gironi arrivando quarta in girone con la Spagna, la Jugoslavia e la Norvegia.

Quest’anno gli uomini di Matjaž Kek sono chiamati a fare meglio, anche perché la lista dei pre convocati in vista di EURO 2024 è ricca di nomi importanti. Tra tutti spicca il nome di Benjamin Šeško, asso del RB Lipsia, ricercato da club importanti come Milan, Manchester United e Arsenal. Ha scaldato il cuore di molti amanti del calcio la convocazione anche di Josip Iličić, fantasista ex-Atalanta militante al NK Maribor.

La Slovenia ha raggiunto la qualificazione agli Europei in Germania con grande merito, qualificandosi seconda a pari punti con la Danimarca, che ha concluso il gruppo in testa a causa degli scontri diretti. Il gruppo H era poi composto anche da Finlandia, Kazakistan, Irlanda del Nord e San Marino. La nazionale slovena è una squadra in salute: negli ultimi 10 incontri, incluse le amichevoli, è arrivata una sola sconfitta, proprio con la Danimarca. Figura il successo per 2-0, nell’ultima amichevole giocata, il 26 marzo 2024, contro il Portogallo, in cui ha giocato per tutti i 90 minuti un certo Cristiano Ronaldo.

Il gruppo pescato dalla Slovenia per EURO 2024 è tutt’altro che semplice: affronterà una delle maggiori candidate per la vittoria finale dell’Europeo, l’Inghilterra, che nella scorsa edizione è arrivata (quasi) fino in fondo, perdendo solo ai rigori contro l’Italia. Anche le altre due concorrenti non sono “squadre cuscinetto”, gli sloveni infatti riaffronteranno la Danimarca con due diavoli rossi, Rasmus Hojlund e Christian Eriksen, e la Serbia dei fratelli Milinkovic-Savic e dei due Dušan, Vlahović e Tadić.

UEFA Euro
16 Giu 2024
- 18:00
Slovenia
1 1
Danimarca
UEFA Euro
20 Giu 2024
- 15:00
Slovenia
- -
Serbia
UEFA Euro
25 Giu 2024
- 21:00
Inghilterra
- -
Slovenia

La porta è colchonera

PORTIERI: Jan Oblak, Vid Belec, Igor Vekić, Matevž Vidovšek.

Non ci sono troppi dubbi su chi difenderà i pali della nazionale slovena: Jan Oblak è da 10 anni portiere titolare dell’Altetico Madrid e ormai da diversi anni uno dei portieri più forti al mondo. Oblak ha vinto per sei volte il titolo di calciatore sloveno dell’anno, gli è stato conferito anche il premio LFP come miglior portiere del campionato spagnolo della stagione 2015-2016 e per cinque volte il Trofeo Zamora, assegnato da Marca al miglior portiere della Liga.

EURO 2024, La Slovenia di Iličić e Šeško: fantasia e qualità per sorprendere ancora
EURO 2024, La Slovenia di Iličić e Šeško: fantasia e qualità per sorprendere ancora 15

Dietro al portiere dell’Atletico, che indosserà anche la fascia da capitano, probabilmente sarà secondo nelle gerarchie Vid Belec, portiere dell’APOEL Nicosia. Tra i preconvocati figurano anche Igor Vekić (Vejle) e Matevž Vidovšek (Olimpia Lubiana).

La difesa guidata da Bijol

DIFENSORI: Jure Balkovec, Jaka Bijol, Miha Blažič, David Brekalo, Vanja Drkušić, Erik Janža, Žan Karničnik, Petar Stojanović, Žan Zaletel.

Jaka Bijol, difensore dell’Udinese, con molta probabilità giocherà titolare nella difesa davanti ad Oblak. Il difensore centrale classe ’99 negli ultimi anni ha avuto un rendimento costante che gli ha permesso di accumulare molti minuti nelle gambe. Un’altra conoscenza del calcio italiano è Petar Stojanovic, ex Empoli, al momento militante nella Sampdoria di Andrea Pirlo, agirebbe sulla fascia esterna destra di centrocampo.

EURO 2024, La Slovenia di Iličić e Šeško: fantasia e qualità per sorprendere ancora
EURO 2024, La Slovenia di Iličić e Šeško: fantasia e qualità per sorprendere ancora 16

A fianco di Bijol, come altro difensore centrale di una probabile difesa a 4, dovrebbe venire schierato Miha Blažič (Lech Poznan). Nella lista dei preconvocati ci sono anche Žan Karničnik (Celje), Erik Janža (Gornik Zabrze), Jure Balkovec (Alanyaspor), David Brekalo (Orlando City), Vanja Drkušić (Sochi) e Žan Zaletel (Viborg).

Il centrocampo – alcuni volti noti al calcio italiano

CENTROCAMPISTI: Timi Maks Elšnik, Adam Gnezda-Čerin, Jon Gorenc Stanković, Tomi Horvat, Jasmin Kurtić, Sandi Lovrić, Benjamin Verbič, Miha Zajc, Adrian Zeljković, Nino Žugelj.

Il centrocampo ha qualche nome interessante, in pole su tutti dovrebbero agire Adam Gnezda-Čerin (Panatinaikos) e Timi Maks Elšnik (Olimpia Lubiana). Tra i convocati c’è qualche nome noto al calcio italiano, primo dei quali Sandi Lovrić, centrocampista dell’Udinese di Cannavaro, ma anche Miha Zajc, tesserato del Fenerbahce che ha giocato nel nostro campionato dal 2017 al 2019 con la maglia dell’Empoli e Jasmin Kurtić, che dal 2018 al 2021 ha vestito prima la maglia della SPAL e poi quella del Parma – oggi gioca al Sudtirol.

In lista dei preconvocati anche Benjamin Verbič (Panatinaikos) Adrian Zeljković (Spartak Trnava), Nino Žugelj (Bodo Glimt), e due compagni di squadra dello Sturm Graz, Jon Gorenc Stanković e Tomi Horvat.

L’attacco guidato da Šeško e Iličić

ATTACCANTI: Žan Celar, Josip Iličić, Jan Mlakar, Benjamin Šeško, Andraž Šporar, Žan Vipotnik, Luka Zahović.

I due nomi che subito saltano all’occhio sono quelli del giovane gioiello del RB Lipsia, Benjamin Šeško, e dell’immortale Josip Iličić, ex Palermo e Atalanta, squadra che lo ha portato alla consacrazione nel 2020, quando ha brillato in Champions League con un poker di gol contro il Valencia, diventando il primo giocatore nella storia a segnare 4 gol in trasferta in una partita di Champions.

EURO 2024, La Slovenia di Iličić e Šeško: fantasia e qualità per sorprendere ancora
EURO 2024, La Slovenia di Iličić e Šeško: fantasia e qualità per sorprendere ancora 17

Iličić al momento gioca al NK Maribor, e a 36 anni sta vivendo una seconda giovinezza – lo sloveno in 31 presenze in campionato ha segnato 8 gol e firmato 11 assist. Il CT Kek potrà fare affidamento su di lui per guidare un fitto reparto di giovani e talentuosi attaccanti, anche se dovesse spesso partire dalla panchina.

Poi c’è Šeško, prima punta del Lipsia, alto quasi 2 metri, che sta piacendo a molte squadre ed è pronto per fare il grande passo e diventare decisivo in un top club. L’attaccante sloveno ha segnato 18 gol in stagione e sarà uno dei maggiori trascinatori di questa nazionale. A fianco di Šeško agirà Andraž Šporar (Panatinaikos), attaccante che indosserà le vesti di bomber e molto probabilmente sarà titolare. Un altro numero 9 puro, che sarà utilissimo alla causa, è Žan Vipotnik (Bordeaux), ex compagno di squadra di Iličić al Maribor. Completano il reparto Luka Zahović (Pognon Szczecin), Žan Celar (Lugano) e Jan Mlakar (Pisa).

Il modulo e la probabile formazione

Gli uomini di Kek dovrebbero giocare con un 4-4-2 e ci sono pochi dubbi su chi sarà il titolare, stando agli schieramenti delle ultime amichevoli internazionali. Oblak in porta, a comporre la difesa a 4 Bijol e Blažič centrali, i terzini invece saranno Žan Karničnik a destra e Erik Janža a sinistra.

EURO 2024, La Slovenia di Iličić e Šeško: fantasia e qualità per sorprendere ancora
EURO 2024, La Slovenia di Iličić e Šeško: fantasia e qualità per sorprendere ancora 18

Il centrocampo titolare invece dovrebbe essere composto da Gnezda-Čerin ed Elšnik. Sugli esterni di centrocampo c’è invece più concorrenza: a destra potrebbe venire schierato uno tra Stojanoviàć e Verbič, a sinistra Mlakar o Lovrić. Davanti invece è irremovibile Šeško, al suo fianco Šporar, tuttavia anche Vipotnik potrebbe insidiargli il posto da titolare.

La Slovenia non è stata fortunata nel sorteggio dei gironi della fase iniziale dell’Europeo; tuttavia, questa nazionale può dire la sua – ha giovani interessanti e giocatori talentuosi, inoltre il gruppo è molto unito e determinato a fare bene.

Lettura: EURO 2024, La Slovenia di Iličić e Šeško: fantasia e qualità per sorprendere ancora
P